Disponi la farina su un tagliere, crea la classica fontana, ed aggiungi sale, bicarbonato, semi di lino Manuzzi, olio e acqua. Se vuoi puoi aggiungere l’acqua piano piano mentre impasti.
Lavora l’impasto e forma una palla. Copri con della pellicola per alimenti e lascia riposare per almeno 15 minuti.
Dividi l’impasto in 4 palline e stendile una alla volta, tenendo le altre sempre coperte, con il mattarello. Crea dei cerchi dello spessore di circa 5 mm.
Cuoci le piadine in una teglia di terracotta oppure in una padella antiaderente ben calda per un paio di minuti per lato.
Le piadine devono diventare dorate ma rimanere morbide ed elastiche.
Prepara l’hummus frullando i piselli con olio, sale e pepe. Il composto deve diventare denso e cremoso.
Taglia la piadina a metà e spalmala con l’hummus di piselli. Aggiungi qualche fettina di zucca, la cipolla, il tomino a spicchi ed i semi di zucca Manuzzi.
Chiudi con l’altra mezza piadina e servila calda o tiepida. Se ti piace la piadina calda e croccante ripassala in padella per 1 minuto per lato.
Un'idea in più:
Puoi farcire la piadina con gli ingredienti che preferisci, sarà sempre un successo! Aggiungi a questi ingredienti della glassa di aceto balsamico e del timo fresco tritato, sarà un’esplosione di gusto!